Menu: Seleziona la pagina

Area News:

di seguito le notizie provenienti dai feed Fisco, Bilancio e Contabilità, Finanziamenti e Impresa di IPSOA Quotidiano in tempo reale.
Clicca sul titolo della notizia per leggerla integralmente sul sito dell'editore.


Il Quotidiano IPSOA - Area Fisco

  1. Modello Redditi 2023: check-up degli obblighi di compilazione del rigo RS401
    Prima di procedere alla trasmissione delle dichiarazioni modello Redditi 2023 (in scadenza il 30 novembre) può essere utile approfondire le regole di compilazione del rigo RS401 relativo agli aiuti di Stato. L’esposizione degli aiuti di Stato in dichiarazione risente ancora degli strascichi degli adempimenti connessi alla pandemia da Covid e si è arricchita di nuove indicazioni che i contribuenti devono fornire in ragione di alcuni tax credit introdotti a seguito dell’emergenza energetica. Leggi tutto
  2. Modello 730 entro il 2 ottobre: attenzione al visto di conformità
    Il 2 ottobre 2023 è il termine ultimo per la presentazione del modello 730/2023. La scadenza interessa non solo l’invio del modello precompilato, sia in modalità diretta sia tramite assistenza fiscale, ma anche l’invio del modello tradizionale. Prima della trasmissione del dichiarativo è opportuno effettuare alcuni controlli finali, soprattutto in relazione alla compilazione del quadro E, riservato agli oneri detraibili e deducibili, in particolare da parte dei CAF e dei professionisti abilitati che rilasciano il visto di conformità. Infatti, in caso di visto infedele si rischiano sanzioni di natura non solo fiscale, ma anche disciplinare per i professionisti iscritti ad Albi. Leggi tutto
  3. BEFIT: verso una base imponibile comune per le imprese cross-border
    La Commissione europea ha adottato un pacchetto chiave di iniziative volte a ridurre i costi di adempimento fiscale per le grandi imprese transfrontaliere nell’UE. Si tratta della proposta BEFIT - Business in Europe: Framework for Income Taxation, che semplificherà la vita alle imprese e alle autorità fiscali introducendo un nuovo e unico insieme di norme per determinare la base imponibile dei gruppi di società. Ciò ridurrà i costi di conformità per le grandi imprese che operano in più Stati membri e renderà più semplice per le autorità fiscali nazionali determinare quali imposte siano dovute. Il pacchetto comprende anche una proposta volta ad armonizzare le norme sui prezzi di trasferimento all'interno dell'UE e a garantire un approccio comune ai prezzi di trasferimento. Una volta adottate, le proposte dovrebbero entrare in vigore dal 1° luglio 2028 (per BEFIT) e dal 1° gennaio 2026 (per la proposta sui prezzi di trasferimento). Leggi tutto
  4. Tax rulings: sono aiuti illegali le esenzioni fiscali concesse a società appartenenti a gruppi multinazionali
    Con comunicato del 20 settembre 2023 la Corte di Giustizia UE ha reso noto che il Tribunale ha confermato la decisione della Commissione europea che ha ritenuto, nel 2016, che il regime di esenzioni fiscali concesse dal Belgio a società appartenenti a gruppi multinazionali violasse le norme dell’Unione in materia di aiuti di Stato. Secondo il Tribunale, la Commissione ha dimostrato che il regime in questione ha conferito vantaggi fiscali ai suoi beneficiari. Inoltre, il Tribunale ritiene che la Commissione abbia correttamente concluso che tale regime era selettivo in quanto ha introdotto differenziazioni tra operatori che si trovavano in una situazione di fatto e di diritto comparabile. Leggi tutto
  5. Contributi pubblici per la gestione della pista ciclopedonale: regime IVA
    Con riguardo al trattamento IVA dei contributi pubblici per la gestione di un tratto della pista ciclopedonale, affidata in house providing, anche la predeterminazione di sanzioni parametrate alla gravità dell'inadempimento sotto il profilo del pregiudizio arrecato al regolare funzionamento del servizio induce a inquadrare l'erogazione nell'ambito dei rapporti contrattuali. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 433 del 20 settembre 2023, con cui ha ricordato i principi generali utili alla corretta qualificazione ai fini IVA delle somme di denaro che la PA eroga a dei soggetti, pubblici o privati. Leggi tutto
  6. Nuovo export dal 7 novembre: come prepararsi
    Le nuove procedure digitalizzate di esportazione entreranno nella fase operativa obbligatoria dal 7 novembre e avranno un impatto diretto per i dichiaranti doganali e per gli esportatori. Lo scopo dei cambiamenti è completare la digitalizzazione delle operazioni di esportazione e di transito unionale/comune/TIR e attivare nuove funzionalità e semplificazioni, secondo quanto previsto dal Codice doganale UE. Molti cambiamenti sono connessi alle nuove modalità di trasmissione dei dati nel sistema informativo doganale reingegnerizzato AIDA 2.0. Prepararsi per tempo al nuovo export consentirà agli operatori economici, nei diversi ruoli, di gestire meglio la fase di cambiamento, di testare alcune nuove funzioni e di valutare e pianificare i possibili vantaggi connessi all’utilizzo delle semplificazioni che verranno implementate successivamente. Leggi tutto
  7. Deducibilità al valore normale delle spese black list nel quadro RF del modello Redditi
    Nel quadro RF del modello Redditi 2023 sono state inserite apposite variazioni in aumento e in diminuzione al fine di tenere conto della deducibilità delle spese e degli altri componenti negativi derivanti da operazioni, che abbiano avuto concreta esecuzione, intercorse con imprese residenti ovvero localizzate in Paesi o territori non cooperativi a fini fiscali - c.d. black list. Come si compila la dichiarazione dei redditi? Leggi tutto
  8. Forfetari con quadro RS incompleto: in arrivo le comunicazioni delle Entrate
    L’Agenzia delle Entrate trasmette, mediante casella PEC, una comunicazione con cui mette a disposizione del contribuente e della Guardia di Finanza le informazioni relative all’eventuale mancata indicazione degli elementi informativi obbligatori richiesti, nel quadro RS del modello Redditi 2022 Persone Fisiche, da parte dei soggetti che hanno applicato il regime forfetario per il periodo d’imposta 2021. Nei casi di assenza di indirizzo PEC, o di mancato recapito, l’invio è effettuato per posta ordinaria. Leggi tutto
  9. Parere di congruità anche per la parcella di un ex iscritto all’Albo
    Via libera al parere di congruità di una parcella di un ex iscritto all’Albo: consistendo in una valutazione tecnica sull'individuazione delle attività espletate e sulla congruità del compenso richiesto per l’attività professionale rispetto i parametri/tariffe legalmente approvati, la circostanza che successivamente alla conclusione delle attività professionali l’iscritto venga cancellato dall’Albo non impedisce all’Ordine di effettuare quel controllo nell’interesse della categoria e della collettività proprio perché si riferisce a prestazioni rese all’epoca da un iscritto all’Albo. Lo ha chiarito il CNDCEC con il Pronto Ordini n. 99/2023 del 18 settembre 2023. Leggi tutto
  10. Carried interest: la rilevanza delle clausole di leavership
    In tema di carried interest, l'eventuale presenza di clausole di leavership, che condizionino la distribuzione dei proventi all'esistenza del rapporto di lavoro, può costituire un elemento suscettibile di attrazione di tali emolumenti nella relativa categoria del reddito di lavoro dipendente, ma la strutturazione di un adeguato meccanismo di vesting, volto a garantire una graduale e permanente titolarità delle quote sottoscritte proporzionale al periodo di detenzione delle stesse, può rappresentare una meritevole condizione positiva per l'assoggettamento dei proventi connessi alle quote speciali ai redditi di natura finanziaria. Lo ha ricordato l’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 432 del 19 settembre 2023. Leggi tutto

Buy now

You can now buy this awesome Joomla Theme directly on Themeforest for a really low price for this awesome and stunning Joomla product!

Nulla vitae elit libero, a pharetra augue. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Etiam porta sem malesuada magna mollis euismod. Morbi leo risus, porta ac consectetur ac, vestibulum at eros. Nulla vitae elit libero, a pharetra augue.

BUY NOW ON THEMEFOREST

×

Login

Please login using your credentials recived by email when you register.

  or   Registrati

Password dimenticata? |  Nome utente dimenticato?

×

Register now


I'm a small Introtext for the Register Module, I can be set in the Backend of the Joomla WS-Register Module.



  or   Login
×

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare nel sito accetti i termini e le condizioni previste per l'utilizzo dei cookie.