Circolari dello Studio
Reverse charge
Napoli, 4 febbraio 2015
La legge di stabilità ha esteso, a far data dal 1° gennaio scorso, l'applicazione del regime del reverse charge. I settori interessati sono quello edile, quello energetico e quello della grande distribuzione organizzata.
Per ciò che concerne il settore edile, le nuove operazioni interessate dall'inversione contabile riguardano le prestazioni di servizi di pulizia, di demolizione, di installazione di impianti e di completamento relative ad edifici, rese nei confronti di soggetti passivi iva. Alcune di queste prestazioni erano già soggette al regime del reverse charge, ma solo se fornite da subappaltatori.
La novità, invece, riguarda l'applicazione dell'inversione contabile a tutte le suddette prestazioni, a condizione che si riferiscono ad un bene qualificabile come edificio, indipendentemente, dalla circostanza che esse siano rese in un rapporto di subappalto.
La nuova modalità di applicazione dell'IVA ha riflessi immediati sugli adempimenti, sia nella fase di fatturazione che di registrazione dei documenti. E' quindi necessario cercare di individuare con precisione le attività coinvolte, coordinando in particolare le novità che interessano il settore edile con quanto previsto, per il medesimo settore, a decorrere dal 2007.
A tal riguardo, è attesa a breve una circolare dell'Agenzia delle Entrate che chiarisca l'effettivo ambito di applicazione della nuova disposizione.
Buy now
You can now buy this awesome Joomla Theme directly on Themeforest for a really low price for this awesome and stunning Joomla product!
Nulla vitae elit libero, a pharetra augue. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Etiam porta sem malesuada magna mollis euismod. Morbi leo risus, porta ac consectetur ac, vestibulum at eros. Nulla vitae elit libero, a pharetra augue.
Login
×Register now
I'm a small Introtext for the Register Module, I can be set in the Backend of the Joomla WS-Register Module.
×